Il ruolo del consulente finanziario

LA FIGURA DEL CONSULENTE FINANZIARIO

Il consulente finanziario è un professionista iscritto all’albo, un vero esperto nel campo della finanza e di tutte le implicazioni giuridico-fiscali che le accompagnano. Il suo ruolo è quello di aiutare e supportare il risparmiatore nelle scelte di pianificazione e gestione del proprio patrimonio.

Considerando che ogni individuo ha età, esigenze e obiettivi unici da soddisfare, è di vitale importanza rivolgersi a questa figura per ottenere una consulenza personalizzata ed efficiente. La base fondamentale del rapporto tra consulente e risparmiatore è la fiducia ed una solida conoscenza reciproca.

Inoltre, il consulente finanziario è in grado di mantenere un atteggiamento più razionale e sereno nella gestione del denaro, essendone emotivamente meno coinvolto. Questa prospettiva equilibrata rappresenta l’approccio corretto nei confronti degli investimenti, poiché l’ansia svolge invece il ruolo di temibile avversario.

RUOLI DEL CONSULENTE

Il principale ruolo è quello di analizzare attentamente la situazione finanziaria dei clienti e collaborare con loro per definire obiettivi finanziari sia di breve che di lungo termine, aiutando a comprendere come investire in maniera lungimirante, come pianificare la previdenza e come proteggere il patrimonio.

La consulenza non si limita solo alla fase di impostazione di portafoglio iniziale, ma anche nel monitorare costantemente l’andamento degli investimenti e fornire consulenza su eventuali modifiche o aggiustamenti che potrebbero essere necessari nel tempo mantenendo i clienti costantemente informati sugli sviluppi del mercato finanziario.

Il mercato finanziario e le nostre vite possono vivere momenti complessi e di particolare tensione. La presenza ed il supporto in questi momenti sono un vero valore aggiunto.

COME SCEGLIERE IL CONSULENTE

La scelta del consulente finanziario può essere un compito impegnativo; esiste infatti un’ampia gamma di offerta suddivisa tra differenti banche e relativi consulenti.

Ogni professionista ha un profilo differente con studi, esperienze e personalità che lo rende diverso dagli altri.

Il consiglio più valido è quello di cercare un consulente con alto profilo professionale ed umano, qualcuno con cui puoi instaurare una vera relazione senza alcun condizionamento. Trovare qualcuno con cui ti senti a tuo agio e con cui condividi una visione comune è fondamentale per creare una solida partnership finanziaria.

Oltre a questi aspetti personali, ne esistono altri più tangibili che devi prendere in considerazione:

  • Competenza: Verifica il livello di competenza del consulente, come il suo background educativo, le certificazioni professionali e l’esperienza nel settore finanziario. Assicurati che il consulente abbia una solida conoscenza dei prodotti e dei mercati finanziari.
  • Trasparenza: Assicurati che il consulente sia trasparente nel comunicare le proprie tariffe, commissioni e politiche aziendali. Chiedi tutte le informazioni necessarie per comprendere appieno le condizioni del rapporto.
  • Valori personali: Considera se il consulente finanziario condivide i tuoi valori personali in termini di etica, responsabilità sociale e sostenibilità. Assicurati che il suo approccio agli investimenti sia in linea con le tue convinzioni personali.
  • Banca mandante: Valuta anche la banca mandante del consulente, cioè l’istituto finanziario con cui è affiliato. Verifica la solidità e la reputazione della banca, la gamma di prodotti e servizi offerti e come si posiziona sul mercato finanziario.
  • Empatia e comunicazione: Presta attenzione a quanto il consulente dimostra empatia nei tuoi confronti e la sua capacità di ascoltare le tue esigenze e preoccupazioni. Valuta anche la qualità della comunicazione: se è chiaro, trasparente e in grado di spiegarti concetti finanziari complessi in modo comprensibile.
  • Fiducia: Valuta la reputazione del consulente e della sua società di consulenza finanziaria. Controlla le recensioni online, fai ricerche sulla loro solidità finanziaria e assicurati che siano regolamentati dalle autorità competenti.
  • Disponibilità: Prendi in considerazione l’attenzione che il consulente dedica al servizio clienti. Valuta se è reattivo alle tue richieste, se è disponibile per rispondere alle tue domande e se dimostra interesse per il tuo benessere finanziario.

COSA ASPETTARSI E CHIEDERE NEI PRIMI INCONTRI

  • Profilatura cliente: durante i primi incontri, puoi aspettarti che il consulente finanziario ponga molte domande. Sarà interessato a conoscere meglio la tua situazione finanziaria, la tua occupazione e gli obiettivi che desideri raggiungere. Questo processo aiuterà a personalizzare la consulenza per soddisfare le tue esigenze specifiche.
  • Orizzonte temporale: è il periodo in cui desideri mantenere i tuoi risparmi investiti. Questo ci consentirà di sviluppare una strategia adatta al tuo piano finanziario a lungo termine.
  • Rischi degli investimenti: È fondamentale interrogarsi sul possibile guadagno che desideri ottenere e comprendere i rischi legati alla potenziale discesa del valore dei tuoi risparmi. 
  • Costi della consulenza: è importante discutere anche dei metodi di compensazione del consulente finanziario. Sarà utile comprendere come il consulente viene pagato per i suoi servizi. Questo ti aiuterà a valutare la trasparenza del consulente e l’efficienza del portafoglio proposto.
  • Liquidabilità: Alcuni strumenti potrebbero avere limitazioni di liquidabilità, mentre altri potrebbero comportare penali o commissioni di uscita. È fondamentale essere pienamente consapevoli di queste informazioni quando si imposta un portafoglio o si effettuano nuovi investimenti.

Altri articoli

Investire consapevolmente

Investire consapevolmente

Sono sempre stato attento al denaro, fin da piccolo, quando andavo pazzo per Monopoli.  Il paziente accumulo di banconote colorate sotto il tavolo da gioco

Errori più comuni

Gli errori più comuni degli investitori

“Il problema principale dell’investitore – e forse anche il suo peggior nemico – è probabilmente lui stesso” Benjamin Graham nel suo celebre libro L’Investitore Intelligente

Contattami

Hai bisogno di più informazioni o vuoi richiedere uno dei miei servizi?

Contattami a uno dei seguenti recapiti o compila il form.